Dolomiti Patrimonio UNESCO

Venerdì, 26 giugno 2009, le Dolomiti sono state inserite nel prestigioso elenco mondiale del Patrimonio Naturale dell'Umanità. Lo ha deciso l'UNESCO al proprio congresso annuale, svoltosi a Siviglia in Spagna.
Le provincie di Trento, Bolzano, Pordenone, Belluno e Udine si dividono i 231 mila ettari di patrimonio e nello specifico:
il gruppo formato da Pelmo e Croda da Lago, situati in Veneto, tra Cadore, Zoldano e Ampezzano; Il massiccio della Marmolada; il gruppo formato dalle Pale di San Martino, Pale di San Lucano e Dolomiti Bellunesi; le Dolomiti di Brenta; il gruppo formato dalle Dolomiti Friulane e d'Oltre Piave; i frastagliati Cadini; le Dolomiti di Sesto, quelle d'Ampezzo, le Dolomiti di Fanes, Senes e Braies; il parco naturale del Puez-Odle in Alto Adige; il gruppo formato dallo Sciliar; il canyon de il Rio delle Foglie dimore di fossili di animali preistorici, unico al mondo.